da Manuela Belfiglio | 12/Nov/2021 | Psicologia
L’ansia è sia positiva che negativa. L’ansia scolastica colpisce molti ragazzi adolescenti e sempre più bambini. Cos’è l’ansia per la scuola? Perché la scuola mette ansia? Come i DSA influiscono sullo sviluppo dell’ansia da prestazione scolastica e come si può superare. Scoprilo in quest’articolo.
da Manuela Belfiglio | 9/Ott/2021 | Psicologia
I DSA comportano un turbine di emozioni, anche negative. Qual è il nesso tra emozioni e apprendimento e il ruolo dell’intelligenza emotiva? Come possiamo aiutare i ragazzi con DSA?
da Manuela Belfiglio | 3/Set/2021 | Blog
Quando arriva la diagnosi di bambini con DSA, si presenta una grande sfida sia ai genitori che hai figli. Cosa significa per i genitori e come andrebbe affrontata? La nostra scelta può cambiare le prospettive del bambino dislessico non solo a scuola, ma anche nella sua vita.
da Manuela Belfiglio | 3/Giu/2021 | Apprendimento
Per imparare un buon metodo è indispensabile la motivazione nello studio. Scopri come sviluppare e mantenere questa volontà d’imparare.
da Manuela Belfiglio | 28/Mag/2021 | DSA
Molti genitori procrastinano a fare una valutazione DSA ai figli per svariati motivi. Scopri perché è dannoso per il bambino e come preservare il suo benessere.